Escursioni che ti trasformano
  • Simposio europeo dei paesi escursionistici
  • Chi siamo
  • Qualità
  • Diventa membro
  • Contatto
  • Ordinare il catalogo
  • Paesi escursionistici europei
  • I paesi
  • I paesaggi mitici
  • Gli alloggi
  • Offerte
  • Sentieri

Countries of Europe A blank Map of Europe. Every country has an id which is its ISO-3166-1-ALPHA2 code in lower case. Members of the EU have a class="eu", countries in europe (which I found turkey to be but russia not) have a class="europe". Certain countries are further subdivided the United Kingdom has gb-gbn for Great Britain and gb-nir for Northern Ireland. Russia is divided into ru-kgd for the Kaliningrad Oblast and ru-main for the Main body of Russia. There is the additional grouping #xb for the "British Islands" (the UK with its Crown Dependencies - Jersey, Guernsey and the Isle of Man) and the Kingdom of Denmark (Denmark, Faroe Islands, Greenland) Contributors. Original Image: (http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Europe_countries.svg) Júlio Reis (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Tintazul). Recolouring and tagging with country codes: Marian "maix" Sigler (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Maix) Improved geographical features: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:W!B: Updated to reflect dissolution of Serbia & Montenegro: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Zirland Updated to include British Crown Dependencies as seperate entities and regroup them as "British Islands", with some simplifications to the XML and CSS: James Hardy (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:MrWeeble) Validated (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:CarolSpears) Changed the country code of Serbia to RS per http://en.wikipedia.org/wiki/Serbian_country_codes and the file http://www.iso.org/iso/iso3166_en_code_lists.txt (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:TimothyBourke) Uploaded on behalf of User:Checkit, direct complaints to him plox: 'Moved countries out of the "outlines" group, removed "outlines" style class, remove separate style information for Russia' (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Collard) Updated various coastlines and boarders and added various islands not previously shown (details follow). Added Kosovo, Northern Cyprus, Crimea, Abkhazia, South Ossetia, Transnistria and Nagorno-Karabakh as disputed territories. Moved major lakes to their own object and added more. List of updated boarders/coastlines: British Isles (+ added Isle of Wight, Skye, various smaller islands), the Netherlands, Germany, Austria, Hungary, Czech Republic, Denmark, Sweden, Finland, Poland, Kaliningrad Oblast of the Russian Federation (and minor tweaks to Lithuania), Estonia, Ukraine, Moldova (minor), Romania, Bulgaria, Turkey, Greece, F.Y.R. Macedonia, Serbia, Bosnia and Herzegovina, Montenegro, Albania, Croatia, Italy (mainland and Sicily), Malta (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Alphathon). Added Bornholm (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Heb) Released under CreativeCommons Attribution ShareAlike (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/). image/svg+xml Countries of Europe
I paesaggi mitici Escursioni che ti trasformano Schottisches HochlandScotland, UKImmergere & Soggiorno

Pagina precedente
I paesi
Pagina seguente
Gli alloggi

Solo dove hai camminato, sei stato veramente!

Johann Wolfgang von GoethePoeta tedesco

Il mito I più bei paesaggi mitici d’Europa Pittoreschi gioielli naturali

L’Europa è un continente estremamente ricco e affascinante sotto il profilo naturalistico. Il mito dei suoi paesaggi si respira intensamente, per via della loro origine, della particolare posizione o dell’azione dell’uomo. In questi luoghi privilegiati sorgono i paesi escursionistici europei. Idilliaci luoghi del desiderio, caratterizzati da un forte carattere e da un grande passato. Circondati da gioielli naturali nascosti, i sentieri conducono attraverso i panorami mozzafiato dei più bei paesaggi d’Europa.

 


Austria Punti panoramici in montagna Scopri di più
Alto Adige Tra Alpi e Mediterraneo Scopri di più

I paesaggi mitici Austria L’unione di montagne, paesaggio e acqua

Dove si trova il mito nel paesaggio austriaco? Nelle molteplici sfaccettature delle sue montagne mozzafiato o nelle magiche acque dei numerosi fiumi e laghi, che risplendono come diamanti? O ancora, negli antichi borghi, come Lech, un’isola tra i monti ai piedi del leggendario Arlberg? Probabilmente, il fascino e il valore della natura austriaca sono il risultato della costante interazione tra questi tre fattori.

Il mito dell’Arlberg Un valico mitico Vai al mito
Il mito del lago Millstätter See L’arte del paesaggio per tutti i sensi Vai al mito
Coming soon Ci stiamo già lavorando

I paesaggi mitici Alto Adige Alpino ma ugualmente mediterraneo

I paesaggi mitici dell’Alto Adige trasmettono un’incomparabile gioia di vivere, che si manifesta nel forte legame tra natura e cultura. Alcune delle aree più belle d’Europa e patria di avvincenti saghe e leggende sono state premiate dall’UNESCO, ad esempio il Parco Naturale Monte Corno, punto d’incontro tra la tipica atmosfera mediterranea italiana e quella alpina dell’Alto Adige. Le tradizioni legate all’agricoltura di montagna, con le sue prelibatezze gastronomiche, gli usi millenari e una terza lingua ufficiale, si respirano ancora oggi negli incantevoli prati alpini di La Val. Anche la Val Senales, che si estende tra rigogliosi vigneti e imponenti ghiacciai, è conosciuta in tutto il mondo – è infatti qui che il famoso Ötzi ha trovato la sua gelida ultima dimora.

Il mito delle Dolomiti altoatesine Il fascino della diversità Vai al mito
Il mito del Monte Corno Una regione di confine che congiunge Vai al mito


Pagina precedente
I paesi
Pagina seguente
Gli alloggi

I paesaggi mitici

  • L'Arlberg
  • Le Dolomiti altoatesine
  • Val Senales - Alpi Venoste
  • Le Alpi dell’Algovia

C'è di più

  • Chi siamo
  • I paesi
  • Contatto
  • Impronta
  • Protezione dei dati

Non perdere nulla!

Con la nostra newsletter riceverai azioni e molte ispirazioni!


Visitaci sui nostri canali di social media

   

I nostri partner


ARGE Europas Wanderdörfer
Unterwollaniger Straße 53, 9500 Villach, Österreich
T +43 4242 257530 | F +43 4242 216630
office@europas-wanderdoerfer.com | www.europas-wanderdoerfer.com

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie. Puoi trovare maggiori dettagli nella sezione Private Policy
Optionen
Google Analytics
Hotjar
Facebook Pixel
Accetto