Escursioni che ti trasformano
  • Simposio europeo dei paesi escursionistici
  • Chi siamo
  • Qualità
  • Diventa membro
  • Contatto
  • Ordinare il catalogo
  • Paesi escursionistici europei
  • I paesi
  • I paesaggi mitici
  • Gli alloggi
  • Offerte
  • Sentieri
//giant.gfycat.com/ComfortableTotalAmazontreeboa.mp4

Countries of Europe A blank Map of Europe. Every country has an id which is its ISO-3166-1-ALPHA2 code in lower case. Members of the EU have a class="eu", countries in europe (which I found turkey to be but russia not) have a class="europe". Certain countries are further subdivided the United Kingdom has gb-gbn for Great Britain and gb-nir for Northern Ireland. Russia is divided into ru-kgd for the Kaliningrad Oblast and ru-main for the Main body of Russia. There is the additional grouping #xb for the "British Islands" (the UK with its Crown Dependencies - Jersey, Guernsey and the Isle of Man) and the Kingdom of Denmark (Denmark, Faroe Islands, Greenland) Contributors. Original Image: (http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Europe_countries.svg) Júlio Reis (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Tintazul). Recolouring and tagging with country codes: Marian "maix" Sigler (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Maix) Improved geographical features: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:W!B: Updated to reflect dissolution of Serbia & Montenegro: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Zirland Updated to include British Crown Dependencies as seperate entities and regroup them as "British Islands", with some simplifications to the XML and CSS: James Hardy (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:MrWeeble) Validated (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:CarolSpears) Changed the country code of Serbia to RS per http://en.wikipedia.org/wiki/Serbian_country_codes and the file http://www.iso.org/iso/iso3166_en_code_lists.txt (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:TimothyBourke) Uploaded on behalf of User:Checkit, direct complaints to him plox: 'Moved countries out of the "outlines" group, removed "outlines" style class, remove separate style information for Russia' (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Collard) Updated various coastlines and boarders and added various islands not previously shown (details follow). Added Kosovo, Northern Cyprus, Crimea, Abkhazia, South Ossetia, Transnistria and Nagorno-Karabakh as disputed territories. Moved major lakes to their own object and added more. List of updated boarders/coastlines: British Isles (+ added Isle of Wight, Skye, various smaller islands), the Netherlands, Germany, Austria, Hungary, Czech Republic, Denmark, Sweden, Finland, Poland, Kaliningrad Oblast of the Russian Federation (and minor tweaks to Lithuania), Estonia, Ukraine, Moldova (minor), Romania, Bulgaria, Turkey, Greece, F.Y.R. Macedonia, Serbia, Bosnia and Herzegovina, Montenegro, Albania, Croatia, Italy (mainland and Sicily), Malta (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Alphathon). Added Bornholm (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Heb) Released under CreativeCommons Attribution ShareAlike (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/). image/svg+xml Countries of Europe
Lago Millstätter See L’arte del paesaggio per tutti i sensi

Pagina precedente
Val Senales
Pagina seguente
L’Arlberg

Le pacifiche sponde del lago Millstätter See, la perla del distretto dei laghi della Carinzia, uniscono in modo straordinariamente artistico tre affascinanti catene montuose e fiumi. Qui, insieme a un folto gruppo di appassionati artisti giardinieri, la natura ha creato un paesaggio magico che da sempre incanta e ispira coloro che lo visitano.


La regione Lago Millstätter See



Fascino Giardini: l’arte sul lago Giardini paradisiaci sul lago Millstätter See

Piccole baie dall’atmosfera romantica, uno sfondo di montagne incantate e innumerevoli vicoli e strade tortuose fanno di Seeboden una perla tra i villaggi delle sponde del lago Millstätter See. Qui, con l’aiuto della creatività di alcuni artisti giardinieri, la natura ha compiuto un vero miracolo. Parchi idilliaci dove si respira il dolce profumo delle rose, esotici giardini di bonsai immersi in una pace meditativa e piazze pittoresche contribuiscono a creare l’immagine di una paradisiaca oasi naturale, che ha già entusiasmato artisti di fama mondiale e celebri muse.

I monti sono maestri muti e formano discepoli silenziosi.

Johann Wolfgang von Goethe
Slowtrail Mirnock - Archiv MTG © Gert Perauer
bivacco giardino © Jens August
acqua © Millstätter See Tourismus GmbH, Steve Haider

Consigli e raddomandazioni per te

  • In uno dei musei di bonsai più grandi d’Europa, i visitatori possono esplorare un microcosmo di saggezza orientale e osservare alberi di seducente bellezza.
  • Una sosta presso i rifugi della Tschiernock Alm offre vedute da set cinematografico, prelibati piatti regionali e un’affascinante atmosfera alpina.
  • Splendide passeggiate e curate promenade invitano a soffermarsi nei punti più incantevoli lungo il lago Millstätter See, come il Blumenpark, dove regolarmente si celebrano matrimoni.

Karmen Nahberger

Posso senz’altro affermare di aver trasformato la mia passione in lavoro. Mi occupo di escursionismo tutti i giorni e visito per motivi sia personali che lavorativi le più belle mete escursionistiche d’Europa.




Natura e tradizione Scenari pittoreschi

Il mito Il lago Millstätter See
Escursioni Il Tschiernock
Gastronomia Il Reindling carinziano

Il mito Il lago Millstätter See Un paesaggio fiorito

Tre imponenti catene montuose circondano Seeboden, sul lago Millstätter See, come un muro di protezione circonda un giardino segreto. Nel mezzo prosperano incantevoli frutteti antichi, paesaggi collinari e terrazzati ricoperti di boschi, campi, prati e diversi corpi d’acqua. I più bei fiori di questo “bouquet panoramico” possono essere colti lungo piacevoli passeggiate o lungo i sentieri escursionistici che conducono ai punti panoramici più impressionanti della zona: piccoli borghi tradizionali con molte storie antiche da raccontare, naturali ruscelli che trasportano la loro fresca acqua, linfa vitale della regione, e parchi straordinari, realizzati da maestri del giardinaggio artistico.

Millstätter Alpe © Franz Gerdl
Alpe Adria Trail - lago Millstätter See © Kärnten Werbung

Escursioni Il Tschiernock La stanza del tesoro degli “Haden”

Il Tschiernock, la montagna simbolo dell’area di Seeboden, è una meta imperdibile per diverse ragioni. Grazie alla particolare disposizione nord-sud, ha sempre fatto da ponte tra il lago Millstätter See e i monti Nockbergen, nonché da valico meridionale per la traversata delle Alpi settentrionali. Qui numerosi eroi hanno lasciato le loro mitiche tracce, come gli Haden (letteralmente “i pagani”), esseri giganteschi dai poteri sovrumani che abitavano le gole e le caverne di questa montagna e che ne hanno determinato la conformazione. Guardando attentamente, si possono ancora scorgere i loro castelli e raccogliere i tesori che si sono lasciati alle spalle. Per coloro che non dovessero trovarne, resta sempre l’opzione di una pausa in un rifugio tradizionale per gustare le specialità regionali.

Millstätter Alpe 1 © Kärnten Werbung
Slowtrail Mirnock MTG Archiv © Gert Perauer
Millstätter Alpe © Kärnten Werbung
la porta di granato © Franz Gerdl

Gastronomia Il Reindling carinziano Una specialità gastronomica da sogno

In una merenda pasquale che si rispetti non può certo mancare il Reindling carinziano. Questo dolce prelibato è guarnito con pezzetti di noci, uvetta imbevuta nel rum e zucchero caramellato: uno sfizioso capitolo della storia della cucina tipica carinziana. Le pasticcerie e i ristoranti attorno al lago Millstätter See servono sia la ricetta tradizionale, sia reinterpretazioni più moderne e creative.

 

Specialità pasquali della Carinzia © Franz Gerdl
burroso © Archiv MTG
Reindling carinziano © Kärnten Werbung

Fatti interessanti informazioni pratiche Il viaggio è la migliore educazione

Cosa dovrei portare con me?

Packing list Vacanze escursionistiche

  • Mappa del materiale,
  • bussola zaino, copri zaino, sacco a pelo
  • Abbigliamento da trekking (giacca antipioggia, pantaloni touring, giacca in pile, berretto / fascia per capelli, biancheria funzionale, magliette, calzini da trekking), scarponi da montagna, scarpe sportive / pantofola
  • Copricapo, occhiali da sole, crema solare
  • Cibo, bottiglia d’acqua (mind.1l) Multitool (Leatherman), lampada frontale
  • Soldi, carta d’identità, telefono cellulare, orologio, power bank
  • Kit di pronto soccorso
  • Articoli da toilette, asciugamano, farmacia d’emergenza

Arrivo

Dall’Austria, dalla Germania e dalla Svizzera ci sono buoni collegamenti ferroviari con il Millstätter See – anche attraverso gli aeroporti di Innsbruck, Lubiana e Klagenfurt. Prendi qui la tua Millstätter See Inclusive Card per godere di numerosi vantaggi.

 

  • Airport distance Innsbruck: 256 km; distance Klagenfurt: 90 km, distance Ljubljana: 125 km
  • Arrivo in auto: a Seeboden 
  • In treno: qui troverete tutte le informazioni necessarie per un comodo viaggio in treno.

Link utili

Informazioni generali per la tua vacanza al lago Millstätter See

  • Millstätter See Tourismus GmbH e Kärnten Card
  • I sapori della regione del lago Millstätter See mercati degli agricoltori regionali e caseifici biologici
  • Trova il tuo posto preferito al lago Millstätter See
  • I consigli e le offerte culinarie sono disponibili qui 
  • Informazioni meteo attuali e webcam live
  • Pensione, hotel o rifugio di montagna – tutte le sistemazioni a colpo d’occhio.
Pagina precedente
Val Senales
Pagina seguente
L’Arlberg

I paesaggi mitici

  • L'Arlberg
  • Le Dolomiti altoatesine
  • Val Senales - Alpi Venoste
  • Le Alpi dell’Algovia

C'è di più

  • Chi siamo
  • I paesi
  • Contatto
  • Impronta
  • Protezione dei dati

Non perdere nulla!

Con la nostra newsletter riceverai azioni e molte ispirazioni!


Visitaci sui nostri canali di social media

   

I nostri partner


ARGE Europas Wanderdörfer
Unterwollaniger Straße 53, 9500 Villach, Österreich
T +43 4242 257530 | F +43 4242 216630
office@europas-wanderdoerfer.com | www.europas-wanderdoerfer.com

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie. Puoi trovare maggiori dettagli nella sezione Private Policy
Optionen
Google Analytics
Hotjar
Facebook Pixel
Accetto