Escursioni che ti trasformano
  • Simposio europeo dei paesi escursionistici
  • Chi siamo
  • Qualità
  • Diventa membro
  • Contatto
  • Ordinare il catalogo
  • Paesi escursionistici europei
  • I paesi
  • I paesaggi mitici
  • Gli alloggi
  • Offerte
  • Sentieri
//giant.gfycat.com/HandmadeScratchyBinturong.mp4

Countries of Europe A blank Map of Europe. Every country has an id which is its ISO-3166-1-ALPHA2 code in lower case. Members of the EU have a class="eu", countries in europe (which I found turkey to be but russia not) have a class="europe". Certain countries are further subdivided the United Kingdom has gb-gbn for Great Britain and gb-nir for Northern Ireland. Russia is divided into ru-kgd for the Kaliningrad Oblast and ru-main for the Main body of Russia. There is the additional grouping #xb for the "British Islands" (the UK with its Crown Dependencies - Jersey, Guernsey and the Isle of Man) and the Kingdom of Denmark (Denmark, Faroe Islands, Greenland) Contributors. Original Image: (http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Europe_countries.svg) Júlio Reis (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Tintazul). Recolouring and tagging with country codes: Marian "maix" Sigler (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Maix) Improved geographical features: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:W!B: Updated to reflect dissolution of Serbia & Montenegro: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Zirland Updated to include British Crown Dependencies as seperate entities and regroup them as "British Islands", with some simplifications to the XML and CSS: James Hardy (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:MrWeeble) Validated (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:CarolSpears) Changed the country code of Serbia to RS per http://en.wikipedia.org/wiki/Serbian_country_codes and the file http://www.iso.org/iso/iso3166_en_code_lists.txt (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:TimothyBourke) Uploaded on behalf of User:Checkit, direct complaints to him plox: 'Moved countries out of the "outlines" group, removed "outlines" style class, remove separate style information for Russia' (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Collard) Updated various coastlines and boarders and added various islands not previously shown (details follow). Added Kosovo, Northern Cyprus, Crimea, Abkhazia, South Ossetia, Transnistria and Nagorno-Karabakh as disputed territories. Moved major lakes to their own object and added more. List of updated boarders/coastlines: British Isles (+ added Isle of Wight, Skye, various smaller islands), the Netherlands, Germany, Austria, Hungary, Czech Republic, Denmark, Sweden, Finland, Poland, Kaliningrad Oblast of the Russian Federation (and minor tweaks to Lithuania), Estonia, Ukraine, Moldova (minor), Romania, Bulgaria, Turkey, Greece, F.Y.R. Macedonia, Serbia, Bosnia and Herzegovina, Montenegro, Albania, Croatia, Italy (mainland and Sicily), Malta (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Alphathon). Added Bornholm (http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Heb) Released under CreativeCommons Attribution ShareAlike (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/). image/svg+xml Countries of Europe
Le Alpi dell’Algovia Il mito del paesaggio alpino

Pagina precedente
L’Arlberg
Pagina seguente
Val Senales

Le Alpi dell’Algovia dipingono un paesaggio particolarmente variopinto, fatto di splendide vedute su possenti vette, pittoresche montagne ricoperte di prati e idilliaci paesaggi acquatici, che raccontano innumerevoli fantastiche leggende.


La regione Le Alpi dell’Algovia La quintessenza dell’idillio



Fascino Parco dei castelli dell'Algovia Passeggiate regali

Le Alpi dell’Algovia ospitano numerosi e imponenti rocche e castelli, uno dei quali è persino invisibile. Hanno tutti una storia avvincente da raccontare e trasformano la regione in un grande parco incantato. Le superfici cristalline dei laghi e degli stagni riflettono come specchi un panorama aperto e variegato, ricco di ampie vedute nate dallo scioglimento dei ghiacciai. Un luogo per sognatori, visionari e maestri nell’arte di vivere.

La perfezione ha un nome: natura.

Karmen NahbergerDirettrice del progetto Paesi escursionistici europei
Aggenstein © TVB Pfronten
Pfronten Algovia © TVB Pfronten
escursioni Symposium - Algovia © Europas Wanderdoerfer

Consigli e raccomandazioni per te

  • Un vero consiglio da intenditore per ripercorrere le orme di Ludovico II, sono le escursione all’alba e al tramonto al punto d’osservazione Vierseenblick per ammirare il castello di Neuschwanstein e la visita alle rovine del castello di Falkenstein, le più alte della Germania
  • Alla tradizionale corsa delle Schalengge di Pfronten bisogna aver partecipato almeno una volta nella vita. Stoicamente, ogni sabato grasso, fino a 200 persone vestite con costumi stravaganti e munite di slitta a corno in legno (“Schalenggen”) si sfidano in questa estenuante competizione. A ricevere un premio non sarà solo il più veloce, ma anche il più lento.
  • Il momento ideale per una vacanza in Algovia all’insegna dell’escursionismo è il mese di luglio, quando i nevai si sciolgono e il sole è più caldo. La trilogia escursionistica dell’Algovia, con al centro il villaggio di Pfronten, offre un soddisfacente numero di chilometri da percorrere sui suoi sentieri.

Karmen Nahberger

Posso senz’altro affermare di aver trasformato la mia passione in lavoro. Mi occupo di escursionismo tutti i giorni e visito per motivi sia personali che lavorativi le più belle mete escursionistiche d’Europa.




Natura e tradizione Scenari pittoreschi

Il mito Rocche e castelli La patria dei re
Escursioni Wandertriologie Allgäu Trilogia escursionistica dell’Algovia
Gastronomia Il rifugio Hündeleskopfhütte Pionieri vegetariani

Il mito Rocche e castelli La patria dei re

In passato, l’incantevole scenario delle Alpi dell’Algovia ha ispirato azioni epocali anche al leggendario re bavarese Ludovico II. Il castello di Neuschwanstein può essere considerato a tutti gli effetti una meraviglia del mondo moderno. Il suo ultimo, grande sogno, la costruzione di un vero castello delle fiabe a Falkenstein, restò però incompiuto, poiché il re morì anzitempo. Quel che resta delle sue idee visionarie, cioè le rovine del castello, ricorda al visitatore il suo progetto ardito e consente di ripercorrere i suoi passi davanti a regali vedute panoramiche. Il leggendario castello del re di Venezia sull’Aggenstein appare solo ogni sette anni, quando le sue erte rocce e vette si trasformano in un fantastico palazzo per i pochi selezionati spettatori. Intrigante è anche la storia, risalente al Medioevo, della rivalità tra un padre e suo figlio, che portò alla costruzione dei castelli di Eisenberg e Hohenfreyberg sul letto di morte di un gigante pietrificato.

Rovine del castello Falkenstein © Andreas Kranzmayr
Prato di montagna Pfronten Primavera in Algovia © TVB Pfronten
Castello di Neuschwanstein © Pixabay

Escursioni Trilogia escursionistica dell’Algovia Tre percorsi in armonia con la natura

Lungo gli oltre 800 chilometri della trilogia escursionistica dell’Algovia, che nel 2016 si è aggiudicata il premio ADAC Tourismuspreis Bayern, è possibile esplorare le Alpi dell’Algovia in tutto il loro fascino. I diversi tour di più giorni consentono di percorrerne i tre itinerari tematici, la Wiesengänger Route (itinerario dei prati), la Wasserläufer Route (itinerario dei corsi d’acqua) e la Himmelsstürmer Route (itinerario verso le nuvole), lungo le quali si attraversano fiumi, si scalano vette e si scoprono le emozionanti storie di questi paesaggi. Immerso nei miti della regione, il visitatore impara a conoscerne gli abitanti, le tradizioni, le leggende e gli eroi che fanno dell’Algovia un posto unico. Il paese escursionistico europeo di Pfronten è il punto di partenza ideale per escursioni indimenticabili, dalle passeggiate di piacere alle arrampicate in vetta, nel romantico mondo, che si credeva da tempo dimenticato, della trilogia escursionistica dell’Algovia.

Aggenstein © Pfronten Tourismus
Schrecksee © Pixabay
Panorama dell'Algovia © TVB Pfronten
luogo di riposo -Pfronten in Algovia © Andreas Kranzmayr

Gastronomia Il rifugio Hündeleskopfhütte Pionieri vegetariani

Pensando a una pausa ristoratrice all’insegna del buon gusto in un rifugio di montagna, la maggior parte delle persone immagina probabilmente una “Brettljause”, la tipica merenda altoatesina, ricca di prelibatezze a base di carne. Ma il rifugio Hündeleskopfhütte, nel cuore delle montagne dell’Algovia, ha inaugurato un nuovo approccio alla gastronomia alpina, diventando il primo rifugio delle Alpi con menu esclusivamente vegetariano. E nonostante gli amanti della cucina tradizionale in vetta possano restare inizialmente contraddetti, una volta gustate le squisite lasagne di zucchine, servite dall’incantevole padrona di casa Silvia, dovranno ricredersi.

 

 

Huendeleskopfhuette © Europas Wanderdoerfer
Varietà di formaggio Allgäu © pixabay
Prelibatezze bavaresi © Unsplash
Spuntino vegetariano Huendesleskopfhuette © Europas Wanderdoerfer

Fatti interessanti Informazioni pratiche Il viaggio è la migliore educazione

Cosa dovrei portare con me?

Packing list  vacanze escursionistiche

  • Mappa del materiale,
  • bussola zaino, copri zaino, sacco a pelo
  • Abbigliamento da trekking (giacca antipioggia, pantaloni touring, giacca in pile, berretto / fascia per capelli, biancheria funzionale, magliette, calzini da trekking), scarponi da montagna, scarpe sportive / pantofola
  • Copricapo, occhiali da sole, crema solare
  • Cibo, bottiglia d’acqua (mind.1l) Multitool (Leatherman), lampada frontale
  • Soldi, carta d’identità, telefono cellulare, orologio, power bank
  • Kit di pronto soccorso
  • Articoli da toilette, asciugamano, farmacia d’emergenza

Arrivo

I trasporti pubblici sono gratuiti con la PfrontenCard o la KönigsCard.

  • Aeroporto: distanza Memmingen – Pfronten 70 km; distanza Innsbruck – Pfronten 120 km
  • In auto: a Pfronten
  • In auto: a Füssen

Wichtige Links

Informazioni generali per la vostra vacanza a Pfronten

  • Tourismusmo Pfronten
  • Con allgäuMobil e allgäuWLAN semplicemente rimanere in rete
  • L’applicazione Algovia per Apple o Android
  • Sulle cime delle montagne, attraverso valli e prati fioriti – sentieri escursionistici e sentieri avventura a Pfronten
  • Campeggio, hotel di lusso, pensione o agriturismo – pianificazione „vacanza da sogno
Pagina precedente
L’Arlberg
Pagina seguente
Val Senales

I paesaggi mitici

  • L'Arlberg
  • Le Dolomiti altoatesine
  • Val Senales - Alpi Venoste
  • Le Alpi dell’Algovia

C'è di più

  • Chi siamo
  • I paesi
  • Contatto
  • Impronta
  • Protezione dei dati

Non perdere nulla!

Con la nostra newsletter riceverai azioni e molte ispirazioni!


Visitaci sui nostri canali di social media

   

I nostri partner


ARGE Europas Wanderdörfer
Unterwollaniger Straße 53, 9500 Villach, Österreich
T +43 4242 257530 | F +43 4242 216630
office@europas-wanderdoerfer.com | www.europas-wanderdoerfer.com

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie. Puoi trovare maggiori dettagli nella sezione Private Policy
Optionen
Google Analytics
Hotjar
Facebook Pixel
Accetto